|
Corso di Ingegneria del Software I - A.A. 2006/2007
|
(sede di Camerino) |
|
News: |
|
15 Ottobre 2007: Definita data appello straordinario di Ottobre/Novembre |
|
02 Agosto 2007: ATTENZIONE per gli appelli di settembre/ottobre la prova con il Dott. Riganelli dovrà essere sostenuta il 5 settembre alle ore 9.00 |
|
27 Luglio 2007: Sono stare definite le date d'esame per gli appelli della sessione di Settembre/Ottobre |
|
25 Giugno 2007: L'appello del 09 Luglio è spostato al 13 luglio |
|
10 Maggio 2007: Definite date esame sessione estiva |
|
26 Febbraio 2007: Definite date esame mese di Aprile |
|
20 Febbraio 2007: Modalità consegna progetto |
|
12 Febbraio 2007: Fate attenzione a scaricare il materiale didattico on-line disponibile nella sezione "Contenuti del Corso" |
|
02 Febbraio 2007: Sono on-line le linee guida per lo svolgimento del progetto (vedi sotto |
|
Docente: |
Andrea Polini |
|
Orario delle Lezioni: |
Lunedì dalle 16 alle 18 – Martedì dalle 11 alle 13 |
|
Orario Ricevimento: |
Martedì dalle 10 alle 11 - Aula dottorandi |
|
Esame prossima sessione: |
Lunedì, 29 Ottobre 2007 - ore 10.00 nel mio ufficio (consegna progetti e relazioni Mercoledì, 23 Settembre 2007) |
|
Modalità Consegna Progetto:
|
|
Il progetto va inviato via e-mail all'indirizzo andrea.polini@isti.cnr.it entro la data indicata per ogni appello. Nel caso non riceviate una conferma entro le ore 10 del giorno seguente siete pregati di contattarmi quanto prima via e-mail o al numero 0737 402566
|
|
Modalità di Esame:
|
|
L'esame consisterà nella presentazione e discussione di un progetto di gruppo assegnato dal
docente e da una prova orale sui contenuti teorici del corso.
Gli studenti che per qualsiasi motivo dovessero avere difficoltà ad organizzare un gruppo
per la preparazione del progetto sono pregati di contattare il docente.
Scarica qui le linee guida per lo svolgimento del progetto
|
|
Contenuti del Corso
|
|
- Introduction - [Som] Capitoli 1,3; [GJM] Capitolo 2;
- Software Development Phases and Processes - [Som] Capitoli 2,4;
- Unified Process
- Requirements - [Som] Capitoli 6,7,8
- Types of requirements
- Requirements Documentation
- Requirements Elicitation, Analysis, Validation, Management
- Use Cases description
- Specification Models - [GJM] Capitolo 5
- Design
- Software Architecture - [Som] Capitolo 11
- Distributed systems architecture and Middleware - [Som] Capitolo 12
- Object oriented design
- Service Oriented Architecture and Web Services - [Mat] Capitoli 1,2,3 - Scarica il materiale didattico qui
- Design Patterns [Mat] Lucidi della Lezione del 22 Gennaio 2007 - [Som] pagine 421-423
- Software Evolution - [Som] Capitolo 21
- Verification and Validation - [Som] Capitoli 22,23
- Code inspection
- Testing Basic Concepts
- Structural-based Testing
- Functional Testing
- JUnit ver.3.8.1 - [Mat] - Scarica il materiale didattico qui
|
|
Testo di Riferimento: |
[Som] Ian Sommerville, Software Engineering,
8th Edition - Addison Wesley |
|
|
(Ian Sommerville, Ingegneria del Software,
Traduzione Italiana della 7a Edizione - Pearson Education) |
|
Materiale di Consultazione: |
[GJM] Carlo Ghezzi, Mehdi Jazayeri, Dino Mandrioli,
Fundamentals of Software Engineering, 2nd Edition - Prentice Hall |
|
|
(Carlo Ghezzi, Mehdi Jazayeri, Dino Mandrioli,
Ingegneria del software. Fondamenti e principi, 2nd Edition - Pearson Education) |
|
|
[Mat] Materiale fornito dal docente |
|
Lucidi delle Lezioni
|
|
(odp è un formato "open" e standard leggibile e scrivibile ad esempio con OpenOffice, suite open-source per l'automazione d'ufficio disponibile per qualsiasi piattaforma)
|
|
- Lezione del 09 Ottobre 2006
(.odp, .pdf)
|
|
- Lezione del 10 Ottobre 2006
(.odp, .pdf)
|
|
- Lezione del 16 Ottobre 2006
(.odp, .pdf)
|
|
- Lezione del 17 Ottobre 2006
(.odp, .pdf)
|
|
- Lezione del 23 Ottobre 2006
(.odp, .pdf)
|
|
- Lezione del 24 Ottobre 2006
(.odp, .pdf)
|
|
- Lezione del 30 Ottobre 2006
|
|
- Lezione del 31 Ottobre 2006
|
|
- Lezione del 06 Novembre 2006
(.odp, .pdf)
|
|
- Lezione del 07 Novembre 2006
(.odp, .pdf)
|
|
- Lezione del 13 Novembre 2006
(.odp, .pdf)
|
|
- Lezione del 14 Novembre 2006
(.odp, .pdf)
|
|
|
|
- Lezione del 04 Dicembre 2006
(.odp, .pdf)
|
|
- Lezione del 05 Dicembre 2006
(.odp, .pdf)
|
|
- Lezione del 08 Gennaio 2007
(.odp, .pdf)
|
|
- Lezione del 09 Gennaio 2007
(.odp, .pdf)
|
|
- Lezione del 22 Gennaio 2007
(.odp, .pdf)
|
|
- Lezione del 23 Gennaio 2007
(.odp, .pdf)
|
|
- Lezione del 29 Gennaio 2007
(.odp, .pdf)
|
|
- Lezione del 30 Gennaio 2007
(.odp, .pdf)
|
|
Progetti Assegnati
|
|
(Attenzione il testo del progetto potrebbe subire delle
modifiche nel primo periodo. Eventuali modifiche/chiarimenti saranno notificate sul Forum di discussione)
|
|
- Gestione Supermarket
(.odt, .pdf)
|
|
- Biglietteria Cinema
(.odt, .pdf)
|
|
- Guida Turistica
(.odt, .pdf)
|
|
- Presenze Lavoratori
(.odt, .pdf)
|
|
- Sistema di Ordinazione
(.odt, .pdf)
|
Università degli Studi di Camerino - Corso di Ingegneria del Software - A.A. 2006/2007
|
© Andrea Polini
|
|
|