Next: Single nucleotide polymorphism
 Up: Home
 Previous: Accesso a collezioni di record multidimensionali
L' architettura di  rete wireless che si va delineando consiste
in uno o più livelli di  insfrastrutture. Alla rete fisica,
si sovrappone una infrastruttura per l'accesso, una infrastruttura
per la distribuzione dei dati disponibili sulla rete, ed 
una infrastruttura di servizi personalizzati.
Ogni infrastruttura è concepita in modo distribuito, ed
è il frutto
dell'integrazione di soluzioni assai diverse fra loro, dettate da criteri
di opportunità, quali le opportunità tecnologiche, geografiche, e finanziarie.
Nell'ambito della infrastruttura  di distribuzione dei dati,  si
è studiato un algoritmo per l'ottimizzazione
dell'organizzazione  e dell'accesso a  basi di dati in ambienti
di comunicazione asimmetrica. Per questi sistemi, si è progettato  un algoritmo ibrido di accesso alle basi di dati: 
il gestore della base di dati diffonde  (broadcast) indipendentemente dalle
richieste i dati più popolari  e 
distribuisce solo su richiesta (on demand) i rimanenti dati. 
Il punto di rottura - cut-off -  tra i
dati piú popolari  e quelli meno popolari, determinato analiticamente
e fuori linea dal gestore della base di dati, è tale da
minimizzare il tempo d'attesa
dell'utente e tale da non permettere l'accodarsi di più
di una richiesta per ciascun elemento  in una unità di tempo.
Una simulazione sperimentale del sistema rafforza i risultati ottenuti
dall'analisi teorica del problema [C2, A4].
In [C4], si studia una variante del
problema in [A4] dove il sistema gestisce una coda di richieste
per ciascun dato.
cristina pinotti
2003-10-20