CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI

ESAME DI FONDAMENTI DI INFORMATICA

REGOLE PER LE PROVE SCRITTE

 

1) Uno studente puo' sostenere quante volte vuole l'esame;

2) Al termine dello scritto viene mostrata alla lavagna la soluzione del compito;

3) Lo studente puo' a quel punto ritirare lo scritto senza ulteriori conseguenze;

4) Se lo scritto viene lasciato, esso viene corretto e discusso con lo studente alla riconsegna dei compiti:

4.1) se viene valutato con voto da 0 a 15 (inclusi) lo studente non e' ammesso all'orale

4.3) se viene valutato con voto da 16 a 33 (inclusi) lo studente e' ammesso all'orale e deve sostenerlo  nello stesso appello in cui ha completato la prova scritta.

5) Al termine dell'orale viene dato un voto complessivo di esame, che:

5.1) se superiore o uguale a 18 puo' essere rifiutato dallo studente, senza alcuna conseguenza

5.2) se compreso fra 0 e 17 (inclusi) comporta il non superamento dell'esame e la possibilita' per lo  studente di tornare all'appello successivo

 

 

BACK