1.      Si scriva un programma che richieda due interi, n ed a, e calcoli la somma dei primi n numeri interi successivi ad a. Il programma infine scriva su un file esterno “somma.txt” il valore calcolato

-         Esempio: se n=3 e a=10 il valore calcolato è: 11+12+13

 

2.      Si scriva un programma che legge, per (almeno) 10 volte, da tastiera il numero di matricola di un studente (compreso fra 0 e 999999) e il suo voto riportato all’esame (compreso fra 0 e 30).
I valori letti devono essere scritti in un file “risultati.txt.” in modo che in ogni riga compaia il numero di matricola e il voto separati da uno spazio.

3.      Si estenda il programma precedente in modo che esegua anche le seguenti operazioni:
-  legga il file “risultati.txt” e che calcoli la media aritmetica dei voti riportati nel file
-  stampi il valore della media sul monitor.


4.      Scrivere un programma che dato il file “risultati.txt” costruito nell’esercizio 2., stampi sul monitor il voto corrispondente al numero di matricola più piccolo.