LABORATORIO DI FONDAMENTI DI INFORMATICA DEL 20 NOVEMBRE 2009

 

 

ESERCIZI:

 

  1. Si scriva un programma che legge da tastiera un stringa S1 composta da 20 caratteri e che contiene una chiamata alla funzione booleana inclusa(S1).

    La funzione inclusa riceve in ingresso la stringa S1 e legge una nuova stringa da tastiera S2 composta da al più 20 caratteri. La funzione inclusa restituisce il valore true se S1 contiene tutti i caratteri che compongono S2, false altrimenti.           

    Il programma infine stampa sul monitor un messaggio congruente.

 

Esempio:

S1 = FMAACTPYHNVDFXERTOI

Se        S2 = INFORMATICA allora  il risultato di inclusa è True

Se        S2 = DIFFERENZA allora  il risultato di inclusa è False

 

 

 

2.   Scrivere un programma che legge due stringhe S1 e S2 da tastiera e che, attraverso l’uso di una funzione, costruisca una terza stringa composta dai caratteri comuni a S1 e S2, e la stampi sul monitor.

 

3.

Si scriva un programma che costruisce una matrice M a valori interi di dimensione NxN secondo lo schema riportato sotto. Il programma stampa poi sul monitor il contenuto di tale matrice.

 

_                                                                     _

| 0        1          2          3          …..      N-1       |

| 1        2          3          4          …..      N           |

| 2        3          4          5          …..      N+1       |

|……                                                                |

|……                                                                |

| N-1    N         N+1     N+2                2N-1     |

-                                                                       -