Il software
Un programma per la elaborazione di documenti XML è costituito da un "parser" (analizzatore) e da un browser. Il parser controlla se il documento è conforme al DTD (se il documento è "ben formato") e, se validante, la sua validità (documento "valido"); il browser si occupa di visualizzare il documento sulla base dello stylesheet.
Nella prossima tabella sono riportati alcuni programmi divisi per tipologia:
Parser validanti (verificano la validità del codice), | MSXML (Microsoft), XML for Java
(IBM), DXP (DataChannel) |
Parser non validanti (verificano solo se il documento è ben formato) | Lark (Tim Bray), XP (James Clark) |
Interfacce ai parser: | Sax, DOM scritte in Java, Perl, Python, Frontier |
Editor: | Xmetal(annunciato), Framemaker (Adobe), Adept (ArborText), Balise (Chrystal), Word (annunciato, ma proprietario), |
Database: | Oracle (annunciato), Access (annunciato) |
Browser: | IE5 beta 2, Netscape 5 beta, Jumbo (usato per CML) |